EudiNews
Lotta al rifiuto delle cicche di sigarette IANTD Instructor Membership Award of 20 years of excellenceEudi Show 2019 festeggia e premia i Nuclei Sommozzatori dei VVFF con l’assegnazione “AWARD” AssosubDal Forame Ovale al Taravana: connessioni, cause, ultime dalla scienzaGli infiniti interventi dei VVFF sott’acquaAnteprima si proietta: “SPEARFISHING… OUR LIFE – Pesca sub… la nostra vita”Eudi 2019: un programma stellareI Corpi Sommozzatori dei VVFF alla Torre Piloti del Molo GianoInquinamento da sigaretteLe foto premiate al Concorso Abissi in mostra a EudiSea Shepherd all’interno di EudiShow 2019Sulla Costa Concordia grande lavoro dei VVFF e dei loro sub30 anni di Divisione SubAlberto Balbi e Blucobalto ad Eudi Show 2019Acquista il tuo biglietto on lineEudiPhoto fa il RecordI Nuclei Specializzati dei VVFFI Nuclei di Soccorso Subacqueo e Acquatico VIGILI DEL FUOCORiso Scotti Snack e Fondali Puliti insieme ad Eudi Show 2019L’arcobaleno vivente dei fondali del promontorio di Portofino

La demolizione della Florence
Durante le fasi di demolizione della Florence, si suppose erroneamente che l’esplosivo, immerso da più di 13 anni, non fosse reattivo, quindi a seguito dell’azione di una carica demolitrice anche il carico bellico che la nave conteneva esplose. La nave Artiglio, posizionata per il fatale errore di valutazione ad una distanza insufficiente, fu distrutta dall’esplosione e trascinata sul fondo. In questo tragico incidente morì gran parte dell’equipaggio, tra cui i palombari Alberto Gianni, Aristide Franceschi e Alberto Bargellini tutti originari di Viareggio. E con loro morirono anche tutti i marinai presenti sulla nave.