- Vedere è benessere: la tecnologia della illuminazione subacquea
- Un anno da record per Marevivo
- Trattamento con bendaggio funzionale
- Regolare biologicamente il nostro corpo per il benessere
- Microplastiche nei pesci, quali rischi corriamo
- Linee di indirizzo per la corretta gestione dell’incidente subacqueo
- Laboratorio sul fumetto: disegnare il Mare
- Laboratorio pratico sulle medicazioni delle piccole ferite sul luogo dell’immersione
- Laboratorio per migliorare la compensazione e gestire le allergie
- La giusta preparazione atletica per la subacquea tecnica
- L’impatto della microplastica nel cibo sulla infiammazione in immersione
- Infiammazione: cos’è, è uguale per tutti, si può regolare?
- L’asse intestino-cervello per il benessere in immersione: il microbiota
- Invito al Side Mount ed ergonomia della configurazione
- Il ruolo degli Operatori subacquei della Guardia costiera nel monitoraggio e tutela dell’ecosistema marino
- Il rebreather per tutti
- Il cuore del subacqueo: PFO e aritmie
- Dive Propulsion Vehicle (DPV, scooter) per ridurre la fatica in immersione
- Aspetti legali della idoneità all’attività subacquea
- Approccio multidisciplinare nelle attività di ricerca sul rischio iperbarico
- ASSEDI
- Un anno con i palombari della Marina
- Video Sub Cafè in streaming
- Nuova serie dive computer Descent G1
- La flotta sul fondo
- Wreak diving in to the great history Gallipoli
- Lingua Italiana dei Segni e subacquea: un nuovo binomio vincente
- NADD-COLTRI Corsi Compressori
- NADD e Archeologia
- Storia del Cristo degli Abissi
- Lo squalo, un predatore a rischio di estinzione
- AQUA, misteri del mondo sommerso
- Donne nel Blu
- ArcheoPugliAbile. Si vola sott’acqua sulle ali della conoscenza
- Vita di Apnea 2°
- 1972-2022. 50 anni di fondali puliti
- Le mie vecchie foto
- Enrico e Rosaria Gargiulo
- I Gondolieri Sommozzatori Volontari di Venezia in Eudi
- Mindfullness – Il potere di adesso
- Sport Village by CONI
- Corso 1° livello per operatori addetti alla ricarica
- Acquista la Vip Card Eudi 2022
- Eudi Movie Diving 2022
- Eudi 2021, il 5° Smart & Action Movie
- Eudi Movie 2022
- Manifestazione posticipata: Eudishow dall’1 al 3 aprile 2022
- En Europe, ils orchestrent les salons de la plongee
- Ingresso gratuito Neobrevettati del 2021
- Diversity
- In EUDI cerchiamo di eliminare la plastica
- TURKISH AIRLINES ancora Main Sponsor di Eudi Show
- RITORNO NEL BLU. Al via la IX edizione di EUDI PHOTO
- Non solo De Mola nell’individuale, ma va all’Italia anche il titolo di Campioni del Mondo a squadre di Pesca in Apnea
- Il nuovo marchio Assosub
- Giacomo De Mola campione del mondo di pesca in apnea
Donne nel Blu

venerdì 1° aprile 2022 alle ore ore 17,30 sul Palco Ferraro presentazione del libro Donne nel Blu,80 anni di storia subacquea al femminile, tra ricordi e interviste di Angela Macaluso editore Ireco.
Marina Cappabianca presenterà dove per la prima volta, le donne che si sono dedicate all’attività subacquea, si ritrovano vicine, ognuna con il proprio bagaglio di racconti e di esperienze, accomunate dall’orgoglio di essere le protagoniste di una storia al femminile e dalla determinazione di volere continuare ad esserne parte attiva, con tutto il carico di intuizione, passione e professionalità di cui sono capaci.
L’Autrice inizia la sua narrazione dal 1942 ricordando chi non é più tra noi e passa poi a intervistare le donne che, tra difficoltà oggettive e mentalità ancora non del tutto superate, hanno lanciato un segnale di cambiamento nel mondo blu in cui si sono avventurate.