- Vedere è benessere: la tecnologia della illuminazione subacquea
- Un anno da record per Marevivo
- Trattamento con bendaggio funzionale
- Regolare biologicamente il nostro corpo per il benessere
- Microplastiche nei pesci, quali rischi corriamo
- Linee di indirizzo per la corretta gestione dell’incidente subacqueo
- Laboratorio sul fumetto: disegnare il Mare
- Laboratorio pratico sulle medicazioni delle piccole ferite sul luogo dell’immersione
- Laboratorio per migliorare la compensazione e gestire le allergie
- La giusta preparazione atletica per la subacquea tecnica
- L’impatto della microplastica nel cibo sulla infiammazione in immersione
- Infiammazione: cos’è, è uguale per tutti, si può regolare?
- L’asse intestino-cervello per il benessere in immersione: il microbiota
- Invito al Side Mount ed ergonomia della configurazione
- Il ruolo degli Operatori subacquei della Guardia costiera nel monitoraggio e tutela dell’ecosistema marino
- Il rebreather per tutti
- Il cuore del subacqueo: PFO e aritmie
- Dive Propulsion Vehicle (DPV, scooter) per ridurre la fatica in immersione
- Aspetti legali della idoneità all’attività subacquea
- Approccio multidisciplinare nelle attività di ricerca sul rischio iperbarico
- ASSEDI
- Un anno con i palombari della Marina
- Video Sub Cafè in streaming
- Nuova serie dive computer Descent G1
- La flotta sul fondo
- Wreak diving in to the great history Gallipoli
- Lingua Italiana dei Segni e subacquea: un nuovo binomio vincente
- NADD-COLTRI Corsi Compressori
- NADD e Archeologia
- Storia del Cristo degli Abissi
- Lo squalo, un predatore a rischio di estinzione
- AQUA, misteri del mondo sommerso
- Donne nel Blu
- ArcheoPugliAbile. Si vola sott’acqua sulle ali della conoscenza
- Vita di Apnea 2°
- 1972-2022. 50 anni di fondali puliti
- Le mie vecchie foto
- Enrico e Rosaria Gargiulo
- I Gondolieri Sommozzatori Volontari di Venezia in Eudi
- Mindfullness – Il potere di adesso
- Sport Village by CONI
- Corso 1° livello per operatori addetti alla ricarica
- Acquista la Vip Card Eudi 2022
- Eudi Movie Diving 2022
- Eudi 2021, il 5° Smart & Action Movie
- Eudi Movie 2022
- Manifestazione posticipata: Eudishow dall’1 al 3 aprile 2022
- En Europe, ils orchestrent les salons de la plongee
- Ingresso gratuito Neobrevettati del 2021
- Diversity
- In EUDI cerchiamo di eliminare la plastica
- TURKISH AIRLINES ancora Main Sponsor di Eudi Show
- RITORNO NEL BLU. Al via la IX edizione di EUDI PHOTO
- Non solo De Mola nell’individuale, ma va all’Italia anche il titolo di Campioni del Mondo a squadre di Pesca in Apnea
- Il nuovo marchio Assosub
- Giacomo De Mola campione del mondo di pesca in apnea
News
2022Vedere è benessere: la tecnologia della illuminazione subacquea
Vedere poco genera stress, aumenta l’infiammazione, compromette la sicurezza dell’immersione. Valerio Petrini ci dirà come...
Un anno da record per Marevivo
Massimiliano Falleri, referente Divisione Sub di Marevivo racconta il successo dell’impegno dei volontari. Dal 1985 Marevivo...
Trattamento con bendaggio funzionale
Trattamento con bendaggio funzionale delle distorsioni e altri piccoli infortuni sul luogo di immersione. Può capitare di...
Regolare biologicamente il nostro corpo per il benessere
C’è un nuovo approccio "sistemico" alla salute secondo il quale il corpo umano è una sistema di reti funzionali interconnessi...
Microplastiche nei pesci, quali rischi corriamo
Zuppa di pesce alla plastica sembra essere il menù degli italiani visto il peggioramento dei dati relativi alla ingestione di...
Linee di indirizzo per la corretta gestione dell’incidente subacqueo
La dottoressa Fabiana Perreca, Segretario Generale della Società Italiana di Medicina Subacquea e Iperbarica (SIMSI), illustra...
Laboratorio sul fumetto: disegnare il Mare
Imperdibile! Il dottore Fabio Ferro, chirurgo di urologia pediatrica ed esperto subacqueo con la magica dote di abile...
Laboratorio pratico sulle medicazioni delle piccole ferite sul luogo dell’immersione
Abrasione, contusione, taglio, ustione sul luogo dell’immersione? Nessun problema, la infermiera esperta in riparazione...
Laboratorio per migliorare la compensazione e gestire le allergie
Soffri per allergie? Hai difficoltà nel compensare l’orecchio o i seni paranasali in immersione? Vuoi apprendere come...
La giusta preparazione atletica per la subacquea tecnica
L’esploratore e Maestro Istruttore Andrea Bada (Techdive, Arenzano), nella sua profonda esperienza, ha maturato la convinzione...
L’impatto della microplastica nel cibo sulla infiammazione in immersione
Ogni anno assumiamo decine di migliaia di particelle di microplastica lunghe meno di cinque millimetri che vengono da...
Infiammazione: cos’è, è uguale per tutti, si può regolare?
L’infiammazione o flogosi è la reazione dell’organismo a uno stimolo potenzialmente dannoso (come le bolle in decompressione)....
L’asse intestino-cervello per il benessere in immersione: il microbiota
Cervello e intestino parlano lo stesso linguaggio attraverso molecole come la serotonina che è fondamentale per la regolazione...
Invito al Side Mount ed ergonomia della configurazione
Umberto Natoli (giornalista), Nicola Ferroni, Giacomo Guerrieri e il dottore Francesco Fontana guideranno verso l’acquisizione...
Il ruolo degli Operatori subacquei della Guardia costiera nel monitoraggio e tutela dell’ecosistema marino
Le Capitanerie di porto, ai sensi del D.M. 13 dicembre 2013, n. 368, sorvegliano e tutelano le aree marine con vincoli di...
Il rebreather per tutti
Elisa Mantuano, responsabile Marketing Comunicazione MARES S.p.A. - Gruppo Head, illustra l’innovativo dispositivo Horizon SCR...
Il cuore del subacqueo: PFO e aritmie
Il cardiologo, esperto in artimologia e bravo subacqueo, dottore Ennio Talamonti – intervistato dal dottore Pasquale...
Dive Propulsion Vehicle (DPV, scooter) per ridurre la fatica in immersione
Come scegliere, quale formazione L’attività fisica, qualunque sia dalla corsa all’attività subacquea, innesca il processo...
Aspetti legali della idoneità all’attività subacquea
Autocertificazione, medico di famiglia, medico dello sport, medico subacqueo: chi è competente per il rilascio della idoneità...
Approccio multidisciplinare nelle attività di ricerca sul rischio iperbarico
La dottoressa Maria Concetta d’Ovidio dell’INAIL presenta l’approccio integrato, multidisciplinare per la ricerca sui...
ASSEDI
Il percorso didattico per diventare subacqueo tecnico in circuito aperto e con rebreather: quante ore, quali difficoltà, i...
Un anno con i palombari della Marina
Sabato 2 aprile sul Palco Assosub alle 13.30, Il resoconto dell’anno appena trascorso (2021) attraverso le operazioni, gli...
Video Sub Cafè in streaming
Video Sub Cafè in streaming vuole essere una finestra aperta su tre realtà liguri, a disposizione ditutti coloro che, per vari...
Nuova serie dive computer Descent G1
Garmin vi aspetta al padiglione 30 Stand C51 per tutte le novità della famiglia Descent.Sabato 2 alle ore 13.00, appuntamento...
La flotta sul fondo
Sabato 2 alle ore 13.00 presso palco Maiorca Claudio Grazioli presenta il libro "LA FLOTTA SUL FONDO – Conoscere i relitti di...
Wreak diving in to the great history Gallipoli
Sabato 2 aprile, ore 17.30 sul palco Ferraro, la Turkish Airlines presenta “WREAK DIVING IN TO THE GREAT HISTORY...
Lingua Italiana dei Segni e subacquea: un nuovo binomio vincente
"Segna ed InSegna: un progetto pionieristico della scuola subacquea ASD SCUBA360 di Torino, che, in ossequio al “credo” di...
NADD-COLTRI Corsi Compressori
NADD e COLTRI COMPRESSORS presentano i corsi Compressor Operator Air e Compressor Operator Blending.A cura di Alfonso Gangemi...
NADD e Archeologia
Sabato alle ore 13.30 sul Palco Ferraro NADD presenta il progetto archeologia subacquea. A cura di Umberto Natoli torna alla...
Storia del Cristo degli Abissi
“In questa 28 edizione di Eudi Show, The Historical Diving Society Italia sarà presente ospitando nel suo stand la mostra...
Lo squalo, un predatore a rischio di estinzione
Visitate la mostra fotografica in Eudi allo stand F82 di Francesca Romana Reivero e Sergio Riccardo. Li trovate anche il...
AQUA, misteri del mondo sommerso
Domenica ore 11.00 – Università della fotografia - SCATTI DI BIOLOGIA: La nascita del progetto editoriale "AQUA, misteri del...
Donne nel Blu
venerdì 1° aprile 2022 alle ore ore 17,30 sul Palco Ferraro presentazione del libro Donne nel Blu,80 anni di storia subacquea...
ArcheoPugliAbile. Si vola sott’acqua sulle ali della conoscenza
Sabato 2 alle ore 12.00 sul palco Ferraro un appuntamento da non perdere.Albatros progetto Paolo Pinto Scuba Blind...
Vita di Apnea 2°
Lungo lo storytelling di questo progetto filmico che prese vita nel 2018, il team di “Sulle Strade dell'Avventura” sapeva...
1972-2022. 50 anni di fondali puliti
La mostra fotografica visitabile in Eudi allo stand A83.In una carellata di immagini si rivive la storia di 50 anni di...
Le mie vecchie foto
Sarà possibile visitare la mostra di Pierfranco Dilenge in Eudi dall’1 al 3 aprile presso lo stand A75.Immagini scattate con...
Enrico e Rosaria Gargiulo
Sabato 2 aprile alle ore 17:00, all’EUDI Show sul Palco Ferraro presentazione del volume Enrico e Rosaria Gargiulo, testimoni...
I Gondolieri Sommozzatori Volontari di Venezia in Eudi
Saranno presenti in Eudi i Gondolieri Sommozzatori Volontari di Venezia che, nati nel 2019, hanno eseguito una serie di...
Mindfullness – Il potere di adesso
Sanda Delija presenta MINDFULNESS - IL POTERE DI ADESSO Come domare una mente vagabonda per aumentare la performance in apnea...
Sport Village by CONI
In contemporanea con EUDI e visitabile con lo stesso biglietto d’ingresso, due padiglioni interamente dedicati alla promozione...
Corso 1° livello per operatori addetti alla ricarica
Un corso teorico di funzionamento compressore, per tutti gli operatori addetti alla ricarica delle bombole.E’ rivolto ad...
Acquista la Vip Card Eudi 2022
Per l’edizione del 2022 vi è la possibilità di acquistare la VIP CARD EUDI. Una tessera che oltre all’ingresso da diritto a...
Eudi Movie Diving 2022
Il concorso per Diving e i loro subacquei.Il video concorso dedicato alle realizzazioni con action camera e telefoni.Ancora un...
Eudi 2021, il 5° Smart & Action Movie
Il video concorso dedicato alle realizzazioni con action camera e telefoni.Ancora un po di tempo per presentare le opere al...
Eudi Movie 2022
Ancora un po di tempo per presentare le opere al concorso. La scadenza spostata al 20 febbraio 2022. Premi per i primi 3...
Manifestazione posticipata: Eudishow dall’1 al 3 aprile 2022
Assosub (titolare del marchio EUDI SHOW), di concerto con SEI (società organizzatrice) e con BolognaFiere (location di...
En Europe, ils orchestrent les salons de la plongee
È con questo titolo che la rivista francese Plongez apre l’articolo dedicato alle tre fiere internazionali di subacquea....
Ingresso gratuito Neobrevettati del 2021
Eudi Show replica e rilancia l'iniziativa di regalare l'ingresso a tutti i neosub, che nell’anno 2021 hanno conseguito il...
Diversity
Lo slogan di EUDI 2022 Tutte le edizioni degli ultimi anni di EUDI Show sono state contraddistinte da uno slogan. Una sorta di...
In EUDI cerchiamo di eliminare la plastica
Come è oramai noto, con due primi posti in altrettante giornate di gara, ad Arbatax Giacomo De Mola si è laureato Campione...
TURKISH AIRLINES ancora Main Sponsor di Eudi Show
Anche per il 2022, il vettore di bandiera della Turchia sarà uno dei main sponsor della Manifestazione. L’accordo prevede tra...
RITORNO NEL BLU. Al via la IX edizione di EUDI PHOTO
L'abbiamo aspettato e finalmente è pronto al nastro di partenza insieme a tutte le iniziative che andranno a comporre il...
Non solo De Mola nell’individuale, ma va all’Italia anche il titolo di Campioni del Mondo a squadre di Pesca in Apnea
Molto buone anche le prove degli altri due atleti italiani in gara, vale a dire Cristian Corrias e Dario Maccioni, che, con...
Il nuovo marchio Assosub
Avrebbe dovuto essere presentato nel 2020 ma lo sarà nel prossimo Eudi Show, il nuovo logo di Assosub. Dopo quasi trent’anni...
Giacomo De Mola campione del mondo di pesca in apnea
Come è oramai noto, con due primi posti in altrettante giornate di gara, ad Arbatax Giacomo De Mola si è laureato Campione...