L’impatto della microplastica nel cibo sulla infiammazione in immersione

Ogni anno assumiamo decine di migliaia di particelle di microplastica lunghe meno di cinque millimetri che vengono da bottiglie e contenitori (PET) o imballaggi per alimenti (poliammide, PA). Nelle feci delle persone con malattia infiammatoria intestinale ci sono livelli di microplastiche circa 1,5 volte superiori ai soggetti sani. E’ a rischio chi beve acqua in bottiglia e mangia cibo da asporto. Ce ne parla il professore Enzo Spisni, biologo della Università di Bologna e subacqueo. Ai partecipanti il LeggiVino Fondazione Mistral. Venerdì 1 aprile 2022 ore 16-16,30 in area AA Fondazione Mistral, (Dive Doctor corsia F postazione F9 padiglione 30) sala Teti.
Prenotazione posto consigliata: direzione@iperbaricoravenna.it